The Sims™ 4 © 2014 Electronic Arts Inc. Versione 1.1 == Sommario == Informazioni generali Requisiti di sistema Suggerimenti sulle prestazioni Note INFORMAZIONI GENERALI ===================== The Sims™ 4 ti dà il benvenuto! Ti auguriamo di divertirti un mondo. Per le informazioni più recenti sul gioco e sui prodotti associati, visita http://www.thesims.com/it-it/the-sims-4 Requisiti di sistema ==================== The Sims™ 4 richiede almeno quanto segue: S.O. MINIMO: Windows 7 (SP1), Windows 8, Windows 8.1 o Windows 10. Sono preferibili le versioni a 64 bit PROCESSORE: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000+ o equivalente Sono richiesti Dual Core e SSE 2 (Sui computer con chipset grafici integrati il gioco richiede un Intel Core 2 Duo a 2 GHz, un AMD Turion 64 X2 TL-62 a 2 GHz o equivalente) RAM: almeno 2 GB DISCO RIGIDO: almeno 14,0 GB di spazio libero più almeno 1 GB di spazio per il materiale personalizzato e i salvataggi SCHEDA VIDEO: 128 MB di RAM video che supporti Pixel Shader 3.0. Schede video supportate: NVIDIA GeForce 6600 o superiore ATI Radeon X1300 o superiore Intel GMA X4500 o superiore DirectX: compatibilità con DirectX 9.0c PERIFERICHE DI COMANDO: tastiera e mouse Schede video non supportate ----------------------------- Ricorda che usando il gioco con hardware video che non figura fra quelli supportati potresti riscontrare prestazioni ridotte, problemi grafici o non riuscire neppure ad avviare il gioco. Schede video non riconosciute ----------------------------- * Le schede video più recenti potrebbero essere rilevate ma non riconosciute. Con una scheda non riconosciuta, il gioco imposterà il massimo livello di qualità video. Se le prestazioni sono basse, puoi migliorarle riducendo l'impostazione della qualità visiva. Suggerimenti sulle prestazioni ============================== Al primo avvio, The Sims™ 4 seleziona automaticamente le opzioni più appropriate per la tua scheda video, il tuo processore e la tua scheda audio. Per migliorare le prestazioni, accedi al pannello di controllo delle opzioni per ridurre le impostazioni grafiche. The Sims™ 4 è un gioco 3D in tempo reale che assorbe la maggior parte della potenza di elaborazione del tuo computer. Eventuali altri programmi attivi in background potrebbero rallentarlo o causare perdite di fotogrammi. Per ottenere i migliori risultati, chiudi tutte le applicazioni in background prima di giocare a The Sims™ 4. Le prestazioni a schermo intero sono generalmente superiori rispetto a quelle in una finestra. Chi usa una versione a 32 bit del sistema operativo può visitare https://support.microsoft.com/help/833721 per attivare la funzionalità di 4 GT RAM Tuning. Note =========== Guida online ------------ Il Servizio clienti di Electronic Arts è disponibile all'indirizzo http://help.ea.com/it per gli utenti del Nord America, oppure all'indirizzo http://help.ea.com/it per gli utenti italiani. Usa la funzione di ricerca per trovare le informazioni di cui hai bisogno. La base di conoscenza (database) è aggiornata man mano che sono disponibili nuove informazioni, perciò consultala spesso per tutte le ultime novità e informazioni. Posizioni su disco rigido ------------------------- The Sims™ 4 conserva i salvataggi, i filmati, le immagini e il materiale personalizzato in una cartella chiamata "The Sims 4". La posizione della cartella dipende dal proprio sistema operativo. Windows 7, Windows 8, Windows 10: * "The Sims 4" si trova nella cartella "Documenti" sotto "Electronic Arts". Trucchi ------- Per inserire i trucchi nel gioco, apri anzitutto la console di comando premendo in simultanea Ctrl + Maiusc + C. Premi Invio o Esc per chiudere la console di comando. Ecco alcuni dei trucchi che possono essere usati qui: help: elenca tutti i trucchi al momento disponibili. quit: effettua l'uscita dal gioco. fullscreen: attiva/disattiva la modalità a schermo intero. resetSim : nel raro caso in cui un Sim rimanga "bloccato" in un'interazione o da qualche parte in città oppure qualcosa lo blocchi, usa questo trucco. Il Sim potrebbe impiegare un po' di tempo a riapparire perché viene del tutto ricostruito. Esempio d'uso: resetSim Maurizio Alberghini fps [on|off]: attiva/disattiva la visualizzazione della frequenza di aggiornamento nell'angolo inferiore sinistro. hideHeadlineEffects [on|off]: nasconde tutti gli effetti al di sopra del Sim come il plumbob, i fumetti del pensiero e quelli del parlato. freerealestate {on/off}: tutte le case diventano temporaneamente libere quando il trucco è attivo. Il trucco va inserito nella schermata del quartiere. In caso di acquisto, fai attenzione alle tasse nei lotti. kaching: fornisce 1.000 simoleon. rosebud: fornisce 1.000 simoleon. motherlode: fornisce 50.000 simoleon. |Death.toggle: disattiva la morte, quindi i Sim non muoiono. testingcheats {true/false}: attiva l'uso di ulteriori trucchi di sviluppo nascosti. Note legali ----------- Il programma incluso in questo prodotto include software protetto da copyright e concesso in licenza con le versioni 2.0 e 2.1 della LGPL. Le copie di queste licenze sono incluse in questo documento. Puoi richiederci e ottenere il corrispondente codice sorgente completo per un periodo di tre anni dopo la nostra ultima spedizione di questo prodotto, che sarà non prima del 04/09/2014, inviando un CD-R vergine in una busta imbottita e preaffrancata all'indirizzo: Electronic Arts Customer Warranty 9001 North IH-35 Suite 110 Austin, TX 78753 Indica chiaramente la scritta EAWebkit e il titolo del prodotto sul CD-R. Puoi anche trovare una copia del codice sorgente all'indirizzo http://gpl.ea.com/. Questa offerta è valida per chiunque sia in possesso di tali informazioni. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per WebKit Copyright (C) 2008, Alex Mathews Copyright (C) 2002-2008, Alexander Kellett Copyright (C) 1997-2009, Alexey Proskuryakov Copyright (C) 1999-2008, Allan Sandfeld Jensen Copyright (C) 2007-2008, Alp Toker Copyright (C) 2005-2008, Anders Carlsson Copyright (C) 1999-2003, 2006-2008, Andreas Schlapbach Copyright (C) 1999-2001, 2003-2008, Andrew Wellington Copyright (C) 1997-2008, Antti Koivisto Copyright (C) 1997-2009, Apple Inc. Copyright (C) 1999-2000, 2004-2008, Bjoern Graf Copyright (C) 1999-2008, Cameron Zwarich Copyright (C) 2006-2008, Collabora Ltd Copyright (C) 2002, 2007, Cyrus Patel Copyright (C) 2000, 2003-2008, Daniel Molkentin Copyright (C) 2000-2002, 2004, 2007, David Faure Copyright (C) 1999, 2001, 2003-2008, David Smith Copyright (C) 1997-2008, Dirk Mueller Copyright (C) 2007-2008, Dirk Schulze Copyright (C) 1999-2008, Eric Seidel Copyright (C) 1999-2001, 2004-2008, Frederik Holljen Copyright (C) 1999-2003, Free Software Foundation Inc. Copyright (C) 1998-2001, 2004-2007, George Staikos Copyright (C) 1999-2005, 2007, Germain Garand Copyright (C) 1998-2000, 2003-2008, Graham Dennis Copyright (C) 1999-2001, 2004-2008, Gunnstein Lye Copyright (C) 1998-2008, Harri Porten Copyright (C) 2000, 2005-2009, Holger Hans Peter Freyther Copyright (C) 2007, Id Software Inc. Copyright (C) 2000-2001, 2004-2008, James G Speth Copyright (C) 2000, 2003-2008, Jon Shier Copyright (C) 2004-2008, Julien Chaffraix Copyright (C) 1997-2008, Lars Knoll Copyright (C) 1999-2008, Maks Orlovich Copyright (C) 1997-2001, 2003-2008, Martin Jones Copyright (C) 2006-2007, Michael Emmel Copyright (C) 2001-2006, mozilla.org Copyright (C) 1998-2008, Netscape Communications Corporation Copyright (C) 1999-2000, 2003-2008, Nicholas Shanks Copyright (C) 1999-2008, Nikolas Zimmermann Copyright (C) 2000, 2005-2009, Nokia Corporation Copyright (C) 2004-2008, Oliver Hunt Copyright (C) 1999-2009, Peter Kelly Copyright (C) 1999-2008, Rob Buis Copyright (C) 1997-2006, Sam Lantinga Copyright (C) 1998-2009, Samuel Weinig Copyright (C) 1998-2001, 2003-2008, Simon Hausmann Copyright (C) 2007-2008, Staikos Computing Services Inc. Copyright (C) 1998-2001, 2003-2008, Stefan Schimanski Copyright (C) 2002-2003, 2006 -2008, The Karbon Developers Copyright (C) 2001, 2003-2008, Tobias Anton Copyright (C) 1997-2001, 2003-2008, Torben Weis Copyright (C) 2000, 2005-2009, Torch Mobile Inc. Copyright (C) 1997-2001, 2003-2008, Trolltech ASA Copyright (C) 1997-2008, Waldo Bastian Copyright (C) 2008, Xan Lopez Copyright (C) 2004-2008, Zack Rusin LICENZA PUBBLICA GENERICA ATTENUATA (LGPL) DEL PROGETTO GNU Versione 2.1, Febbraio 1999 Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA Chiunque è autorizzato a copiare e distribuire copie testuali del documento di questa licenza, ma non è consentito modificarla in alcun modo. [Questa è la prima versione rilasciata della Licenza Pubblica Generica Attenuata. Vale anche come sostituta della Licenza Pubblica della libreria GNU, versione 2, perciò il numero della versione è 2.1.] Preambolo Le licenze della maggior parte dei programmi hanno lo scopo di impedire di condividere e modificare liberamente il programma stesso. Viceversa, le Licenze Pubbliche Generiche GNU sono intese a garantire la libertà di condividere e modificare il software libero, al fine di assicurare che i programmi siano liberi per tutti i loro utenti. Questa Licenza, la Licenza Pubblica Generica Attenuata (LGPL), si applica a specifici pacchetti software, tipicamente librerie, della Free Software Foundation e di altri autori che decidono di utilizzarla. Chiunque può usare questa licenza, ma suggeriamo di valutare prima attentamente se questa licenza, piuttosto che la normale Licenza Pubblica Generica, sia la migliore strategia da usare per ogni specifico caso, sulla base delle seguenti spiegazioni. Quando si parla di software libero, ci si riferisce alla libertà di utilizzo, non al prezzo. Le nostre Licenze Pubbliche Generiche sono progettate per assicurarsi che ciascuno abbia la libertà di distribuire copie del software libero (e se vuole, farsi pagare per questo servizio); che ciascuno riceva il codice sorgente o che, se vuole, possa ottenerlo; che ciascuno possa modificare il programma o usarne delle parti in nuovi programmi liberi; e che ciascuno sappia di poter fare queste cose. Per proteggere i diritti dell'utente, abbiamo bisogno di imporre restrizioni che vietino ai distributori di negare tali diritti o di chiedere di rinunciarvi. Queste restrizioni si traducono in determinate responsabilità a carico di chi distribuisce copie della libreria o di chi la modifica. Ad esempio, chi distribuisce copie della libreria, gratuitamente o a pagamento, deve concedere ai destinatari tutti i diritti che ha ricevuto. Deve anche assicurarsi che i destinatari ricevano o possano ottenere il codice sorgente. Se ha collegato altro codice alla libreria, deve fornire i file oggetto completi ai destinatari, in modo che essi possano ricollegarli alla libreria dopo averla modificata e ricompilata. E deve mostrar loro queste condizioni della licenza, in modo che essi conoscano i propri diritti. Tuteliamo i diritti dell'utente in due modi: (1) proteggendo la libreria attraverso il copyright, e (2) offrendo una licenza che conceda il permesso legale di copiare, distribuire e/o modificare la libreria. Per proteggere ogni distributore, vogliamo mettere bene in chiaro che non esistono garanzie per questa libreria libera. Inoltre, se la libreria viene modificata da qualcun altro e ridistribuita, chi la riceve dovrebbe essere informato che quanto in suo possesso non è la versione originale, in modo che ogni problema eventualmente introdotto da altri non danneggi la reputazione dell'autore originario. Infine, l'esistenza di ogni programma libero è costantemente sotto la minaccia dei brevetti sul software. Vogliamo esser certi che un'azienda non possa effettivamente porre restrizioni sugli utenti di un programma libero ottenendo una licenza restrittiva da un proprietario di brevetto. Perciò insistiamo sul fatto che qualsiasi licenza di brevetto ottenuta per una versione della libreria debba risultare coerente con la piena libertà d'uso specificata in questa licenza. La maggior parte del software GNU, incluse alcune librerie, è coperta dalla normale Licenza Pubblica Generica (GPL) del Progetto GNU. Questa licenza, la Licenza Pubblica Generica Attenuata (LGPL), si applica a determinate librerie specifiche ed è assai diversa dalla Licenza Pubblica Generica normale. Questa licenza viene usata per determinate librerie in modo da permettere il collegamento di tali librerie a programmi non liberi. Quando un programma è collegato con una libreria, sia staticamente sia usando una libreria condivisa, legalmente parlando la combinazione dei due elementi è un'opera combinata, un derivato della libreria originale. Perciò la normale Licenza Pubblica Generica permette tale collegamento solo se l'intera combinazione risulta conforme ai propri criteri di libertà. La Licenza Pubblica Generica Attenuata consente criteri più permissivi per collegare altro codice alla libreria. Questa licenza viene definita Licenza Pubblica Generica "Attenuata" perché fa meno per proteggere la libertà dell'utente rispetto alla normale Licenza Pubblica Generica. Essa fornisce inoltre minori vantaggi agli sviluppatori di software libero nella competizione con programmi non liberi. Questi svantaggi sono la ragione per cui usiamo la Licenza Pubblica Generica per molte librerie. Tuttavia, la Licenza Pubblica Generica Attenuata fornisce dei vantaggi per certe circostanze speciali. Ad esempio, in rare occasioni, può presentarsi la necessità particolare di incoraggiare l'uso più ampio possibile di una determinata libreria, in modo che divenga uno standard de facto. Onde raggiungere quest'obiettivo, i programmi non liberi devono essere in grado di utilizzare la libreria. Un caso più frequente è quello di una libreria libera che svolga lo stesso compito di una libreria non libera largamente utilizzata. In questa situazione, ha poco senso limitare la libreria libera al solo software libero, quindi utilizziamo la Licenza Pubblica Generica Attenuata. In altri casi, il permesso di usare una specifica libreria in programmi non liberi consente a un maggior numero di persone l'uso di un'ampia quantità di programmi liberi. Per esempio, il permesso di utilizzare la libreria C del Progetto GNU in programmi non liberi consente a molte più persone di usare l'intero sistema operativo GNU, come pure la sua variante più comune, il sistema operativo GNU/Linux. Sebbene la Licenza Pubblica Generica Attenuata tuteli la libertà degli utenti in misura minore, garantisce all'utente di un programma collegato alla Libreria la libertà e i mezzi per eseguire tale programma usando una versione modificata della Libreria. Seguono i termini e le condizioni precise per la copia, la distribuzione e la modifica. Si faccia molta attenzione alla differenza tra "opera basata sulla libreria" e "opera che usa la libreria". La prima contiene codice derivato dalla libreria, mentre la seconda deve essere combinata con la libreria per poter funzionare. TERMINI E CONDIZIONI PER LA COPIA, LA DISTRIBUZIONE E LA MODIFICA 0. Questo Accordo di Licenza si applica a ogni libreria software o altro programma che contenga un avviso posto dal detentore del copyright o da altro soggetto autorizzato in cui si specifichi che tale libreria o programma vada distribuito secondo i termini della Licenza Pubblica Generica Attenuata (definita anche "questa Licenza"). Ogni detentore di licenza è indicato come "Licenziatario". Per "libreria" s'intende una raccolta di funzioni software e/o dati predisposti in modo da poter essere facilmente collegati con programmi applicativi (che utilizzano alcune di queste funzioni e dati) così da formare degli eseguibili. Il termine "Libreria" usato da qui in poi si riferisce a ogni tipo di libreria software o opera che sia stata distribuita in questi termini. L'espressione "un'opera basata sulla Libreria" indica sia la Libreria sia ogni opera derivata come definito dalla legge sul diritto d'autore: ovvero, un'opera contenente la Libreria o una sua parte, sia inalterata sia con modifiche e/o tradotta direttamente in un altro linguaggio. (Da qui in avanti, la traduzione viene inclusa senza limitazioni nel termine "modifica".) Per "codice sorgente" di un'opera s'intende la forma di codice usato di preferenza per apportare modifiche. Per una libreria, il codice sorgente completo è il codice sorgente di tutti i moduli contenuti, più ogni file associato per la definizione delle interfacce, più gli script utilizzati per controllare la compilazione e l'installazione della libreria. Attività diverse da copia, distribuzione e modifica non sono coperte da questa Licenza e sono al di fuori della sua influenza. L'atto di eseguire un programma utilizzando la Libreria non viene limitato e l'output del programma è coperto da questa Licenza solo se il suo contenuto costituisce un'opera basata sulla Libreria (indipendentemente dal fatto che sia stato creato con strumenti che usino la Libreria). Il fatto che questo sia vero dipende da cosa fa la Libreria e da cosa fa il programma che usa la Libreria. 1. Il Licenziatario può copiare e distribuire copie testuali del codice sorgente completo della Libreria così come viene ricevuto, con qualsiasi mezzo, a condizione che riproduca chiaramente su ogni copia un appropriato avviso per il copyright e per la mancanza di garanzia; che mantenga intatti tutti i riferimenti a questa Licenza e all'assenza di ogni garanzia; e che distribuisca una copia di questa Licenza insieme alla Libreria. Il Licenziatario può richiedere un pagamento per il trasferimento fisico di una copia, e può anche, a propria discrezione, offrire a pagamento una garanzia aggiuntiva. 2. Il Licenziatario può modificare la propria copia o le proprie copie della Libreria o qualsiasi sua parte, creando in questo modo un'opera basata sulla Libreria, e copiare o distribuire tali modifiche o tale opera secondo i termini del precedente articolo 1, purché soddisfi in aggiunta tutte le seguenti condizioni: •a) L'opera modificata deve essere a sua volta una libreria software. •b) Il Licenziatario deve inserire nei file modificati una chiara nota in cui si spieghi che ha cambiato il file e riporti la data di ogni modifica. •c) Il Licenziatario conceda in licenza l'opera nella sua interezza senza oneri a ogni terza parte sotto i termini di questa Licenza. •d) Se una funzionalità della Libreria modificata implica che una funzione o una tabella dati vengano forniti da un programma applicativo che usa tale funzionalità, in casi diversi dal passaggio di argomenti quando la funzionalità viene invocata, allora il Licenziatario deve accertarsi al meglio delle proprie possibilità che, nel caso l'applicazione non fornisca tale funzione o tabella, la funzionalità possa operare comunque ed esegua qualsiasi parte della propria funzione che abbia ancora senso. (Ad esempio, la funzione di una libreria per il calcolo delle radici quadrate ha una funzione ben determinata indipendente dall'applicazione. Di conseguenza, il comma 2d richiede che ogni funzione fornita dall'applicazione o dalla tabella usata da tale funzione debbano essere opzionali: qualora l'applicazione non le fornisca, la funzione radice quadrata deve comunque poter calcolare le radici quadrate.) Questi requisiti si applicano all'opera modificata nella sua interezza. Se sezioni identificabili di quest'opera non sono derivate dalla Libreria e possono essere ragionevolmente considerate indipendenti e opere separate in quanto tali, allora questa Licenza, e i suoi termini, non si applicano a quelle sezioni che vengano distribuite come opere separate. Ma quando tali sezioni sono distribuite in blocco come parte di un'opera basata sulla Libreria, la distribuzione dell'opera completa deve essere effettuata sotto i termini di questa Licenza, i cui permessi per successivi licenziatari si estendono all'opera completa, e quindi a ogni sua parte, indipendentemente da chi l'abbia scritta. Così l'intento di questa sezione non è di accampare o contestare alcun diritto su opere scritte interamente dal Licenziatario; piuttosto, l'intento è di esercitare il diritto al controllo della distribuzione di lavori derivati o collettivi basati sulla Libreria in questione. In aggiunta, la semplice aggregazione con la Libreria di un'altra opera non basata sulla Libreria (o anche con un'opera basata sulla Libreria) su un supporto di memorizzazione o distribuzione non implica che l'altra opera ricada nell'ambito di questa Licenza. 3. Il Licenziatario può decidere di applicare a una copia della Libreria i termini dell'ordinaria Licenza Pubblica Generica GNU (GPL) al posto di questa Licenza. Per farlo, deve cambiare tutti i riferimenti a questa Licenza, in modo che si riferiscano all'ordinaria Licenza Pubblica Generica GNU versione 2, anziché a questa Licenza. (Se dovesse essere pubblicata una versione della Licenza Pubblica Generica GNU successiva alla 2, volendo si può specificare questa nuova versione.) Il Licenziatario non deve apporre alcun altro cambiamento a queste note. Una volta operato questo cambiamento su una determinata copia, esso diviene irreversibile per tale copia e la Licenza Pubblica Generica GNU si applica a tutte le successive copie e opere derivate create a partire da tale copia. Questa opzione torna utile qualora il Licenziatario intenda copiare parte del codice della Libreria in un programma che non è una libreria. 4. Il Licenziatario può copiare e distribuire la Libreria (o parti o derivati di essa, come espresso dall'articolo 2) sotto forma di codice oggetto o eseguibile secondo i termini dei precedenti articoli 1 e 2, a condizione che il Licenziatario alleghi il corrispondente codice sorgente completo, in formato leggibile dal calcolatore, distribuito secondo quanto stabilito dagli articoli 1 e 2 su un supporto comunemente utilizzato per lo scambio di software. Nel caso la distribuzione di codice oggetto dovesse avvenire tramite accesso alla copia da un determinato luogo, allora l'offerta di analogo accesso per copiare il codice sorgente dal medesimo luogo soddisfa il requisito di distribuzione del codice sorgente, anche se terze parti non sono obbligate a copiare il codice sorgente insieme al codice oggetto. 5. Un programma che non contenga alcun derivato di nessuna porzione della Libreria, ma sia progettato per funzionare con la Libreria attraverso compilazione o collegamento con questa, viene definito "un'opera che usa la Libreria". Tale opera, isolata, non è derivata dalla Libreria, e pertanto ricade oltre l'ambito di questa Licenza. Tuttavia, collegando "un'opera che usa la Libreria" con quest'ultima si crea un eseguibile che è derivato dalla Libreria stessa (poiché ne contiene delle parti), piuttosto che "un'opera che usa la Libreria". Di conseguenza, il codice eseguibile è coperto da questa Licenza. L'articolo 6 illustra i termini per la distribuzione di questo tipo di eseguibili. Quando "un'opera che usa la Libreria" utilizza materiale da un file di header che fa parte della Libreria, il codice oggetto dell'opera può essere un'opera derivata dalla Libreria anche se il codice sorgente non lo è. Il fatto che questo sia vero o meno è particolarmente importante nel caso in cui l'opera possa essere collegata senza la libreria, o che sia una libreria essa stessa. La soglia per determinare questa distinzione non viene stabilita in modo preciso dalla legge. Se tale file oggetto utilizza solo parametri numerici, schemi di strutture dati e accessori, e piccole macro o piccole funzioni in linea (lunghe al massimo 10 righe), allora l'uso del file oggetto non è sottoposto a restrizioni, indipendentemente dal fatto che sia legalmente da considerare un'opera derivata. (Gli eseguibili che contengano tale codice oggetto in aggiunta a porzioni della Libreria sono comunque regolati dall'articolo 6.) Altrimenti, nel caso l'opera sia derivata dalla Libreria, il Licenziatario può distribuire il codice oggetto dell'opera in base ai termini dell'articolo 6. Ogni eseguibile contenente quell'opera ricade comunque sotto i termini dell'articolo 6, prescindendo dal fatto che sia direttamente collegato o meno alla Libreria stessa. 6. Come eccezione all'articolo precedente, il Licenziatario può combinare o collegare "un'opera che usa la Libreria" con quest'ultima onde creare un'opera che contenga porzioni della Libreria, e distribuire tale opera secondo termini di propria scelta, purché questi termini consentano la modifica dell'opera ad uso privato e la decompilazione limitatamente al fine di effettuare il debug di tali modifiche. Il Licenziatario deve includere in ogni copia dell'opera una chiara nota in cui si specifichi l'utilizzo della Libreria e il fatto che la Libreria e il suo impiego vengono regolati da questa Licenza. Deve inoltre fornire una copia di questa Licenza. Se durante l'esecuzione l'opera visualizza le note di copyright, con queste il Licenziatario deve includere le note di copyright della Libreria, oltre al riferimento diretto ad una copia di questa Licenza. Il Licenziatario deve inoltre fare una delle seguenti cose: •a) Fornire insieme all'opera il codice sorgente completo della Libreria in un formato leggibile dal calcolatore, comprese tutte le modifiche apportate (che devono essere distribuite secondo i termini previsti dagli articoli 1 e 2); e, nel caso l'opera sia un eseguibile collegato con la Libreria, fornire "l'opera che usa la Libreria" con il codice oggetto e/o sorgente completo, in modo che l'utente possa modificare la Libreria e poi ricollegare il tutto onde produrre un eseguibile modificato contenente la Libreria modificata. (È inteso che l'utente che dovesse cambiare il contenuto dei file di definizione della Libreria non sarà necessariamente in grado di ricompilare l'applicazione per usare tali definizioni modificate.) •b) Usare un appropriato meccanismo di condivisione delle librerie per collegare la Libreria. Un meccanismo appropriato è quello che (1) durante l'esecuzione utilizza una copia della libreria già presente nel computer dell'utente, anziché copiare le funzioni della libreria nell'eseguibile, e (2) funzionerà correttamente con una versione modificata della libreria, se l'utente ne installa una, purché la versione modificata sia compatibile a livello di interfaccia con la versione con la quale è stata creata l'opera. •c) Allegare all'opera un'offerta scritta, valida per almeno tre anni, per la fornitura allo stesso utente dei materiali specificati nel precedente comma 6a, a un costo non superiore a quello di distribuzione. •d) Se la distribuzione dell'opera viene effettuata tramite accesso alla copia da un luogo specifico, va offerto analogo accesso alla copia dei materiali sopra specificati dallo stesso luogo. •e) Verificare che l'utente abbia già ricevuto una copia di questi materiali o che il Licenziatario gliene abbia già inviata una. Per un eseguibile, la forma richiesta per l'"opera che usa la Libreria" comprende ogni dato o programma di servizio che sia necessario per ricreare l'eseguibile. Tuttavia si fa una speciale eccezione: il materiale da distribuire non deve necessariamente includere tutto quanto normalmente distribuito (in forma sorgente o binaria) con i principali componenti (compilatore, kernel e così via) del sistema operativo sul quale funziona l'eseguibile, a meno che tali componenti non siano distribuiti insieme all'eseguibile. Può accadere che questo requisito contraddica le restrizioni dettate da licenze di altre librerie proprietarie normalmente non fornite con il sistema operativo. Queste contraddizioni comportano l'impossibilità di utilizzare insieme tali librerie e la Libreria in un eseguibile da distribuire. 7. Il Licenziatario può inserire in una singola libreria funzionalità che siano un'opera basata sulla Libreria insieme ad altre funzionalità di libreria non regolate da questa Licenza, e distribuire questa libreria combinata, purché venga comunque consentita la distribuzione separata dell'opera basata sulla Libreria e delle altre funzionalità di libreria, e posto che il Licenziatario rispetti le seguenti due condizioni: •a) Insieme alla libreria combinata, fornisca una copia della stessa opera basata sulla Libreria, non combinata con nessun'altra funzionalità di libreria. Questa deve essere distribuita rispettando i termini enunciati sopra. •b) Apponga alla libreria combinata una chiara nota in cui viene specificato che parte di essa è un'opera basata sulla Libreria, spiegando altresì dove trovare la versione non combinata della stessa opera. 8. Il Licenziatario non può copiare, modificare, sublicenziare, collegare o distribuire la Libreria se non nei termini espressamente enunciati in questa Licenza. Qualsiasi tentativo di copiare, modificare, sublicenziare, collegare o distribuire la Libreria sotto altri termini non è valido e annullerà automaticamente i diritti ricevuti con questa Licenza. Tuttavia, gli altri soggetti che abbiano ricevuto copie o diritti dal Licenziatario secondo i termini di questa Licenza non vedranno revocate le loro licenze fino a che tali soggetti ne rispettino i termini. 9. Il Licenziatario non è tenuto ad accettare questa Licenza, poiché non l'ha firmata. In ogni caso, nient'altro gli garantisce il permesso di modificare o distribuire la Libreria o le opere da essa derivate. Queste azioni sono proibite dalla legge per chi non accetta questa Licenza. Di conseguenza, modificando o distribuendo la Libreria (o qualsiasi opera basata sulla Libreria), il Licenziatario indica l'accettazione di questa Licenza in tal senso, e quindi di tutti i suoi termini e condizioni relativamente a copia, distribuzione e modifica della Libreria o di opere basate su questa. 10. Ogni volta che il Licenziatario distribuisce la Libreria o un'opera basata su di essa, il ricevente ottiene automaticamente una licenza dal Licenziatario originale di copiare, distribuire, collegare o modificare la Libreria secondo questi termini e queste condizioni. Il Licenziatario non può imporre alcuna ulteriore restrizione al ricevente nel suo esercizio dei diritti qui garantiti. Il Licenziatario non è comunque tenuto a imporre il rispetto di questa Licenza a terzi. 11. Se, a seguito di una sentenza di un tribunale, di una imputazione per violazione di brevetto o per qualsiasi altro motivo (non limitatamente a questioni di brevetti), vengano imposte al Licenziatario, sia dal tribunale sia da accordi tra le parti o altro, delle condizioni in contrasto con quanto stabilito da questa Licenza, tali condizioni non esimono nessun soggetto dal rispetto di questa Licenza. Nel caso il Licenziatario non possa distribuire un programma in un modo da soddisfare simultaneamente gli obblighi dettati da questa Licenza e altri obblighi ad essa pertinenti, non si potrà procedere ad alcuna distribuzione. Se, ad esempio, un brevetto vietasse a tutti quelli che ricevono direttamente o indirettamente la Libreria la sua ridistribuzione senza pagamento di diritti, allora l'unico modo per rispettare contemporaneamente tale brevetto e questa Licenza è di non distribuire affatto la Libreria. Se una parte di questo articolo è ritenuta non valida o inapplicabile sotto qualsiasi particolare circostanza, il resto dell'articolo si intende applicabile e l'articolo nel suo insieme si intende applicabile in altre circostanze. Non rientra negli intenti di questo articolo indurre il Licenziatario ad infrangere alcun brevetto né altre rivendicazioni di diritto di proprietà, né di contestare la validità di tali rivendicazioni. L'obiettivo di questo articolo è unicamente di proteggere l'integrità del sistema di distribuzione dei programmi liberi implementato tramite l'utilizzo di licenze pubbliche. Molte persone hanno generosamente contribuito alla vasta gamma di programmi distribuiti attraverso questo sistema, basandosi sulla coerente applicazione di tale sistema. Spetta soltanto all'autore/donatore decidere se preferisca o meno distribuire il software tramite altri sistemi, e il Licenziatario non può imporre tale scelta. Questo articolo punta a chiarire fino in fondo ciò che crediamo sia una conseguenza del resto di questa Licenza. 12. Se in alcuni paesi la distribuzione o l'impiego della Libreria sono limitati da brevetti o da interfacce coperte da copyright, il detentore del copyright originario che pone la Libreria sotto questa Licenza può aggiungere esplicite limitazioni geografiche alla distribuzione onde escluderne tali paesi, in modo da consentire la distribuzione soltanto in quei paesi non inclusi in queste restrizioni. In tal caso, le limitazioni geografiche vengono incorporate a tutti gli effetti nel testo di questa Licenza. 13. Di quando in quando, Free Software Foundation potrebbe pubblicare versioni nuove o riviste della Licenza Pubblica Generica Attenuata (LGPL). Tali versioni saranno simili a questa nello spirito, ma potranno differire nei dettagli al fine di coprire problemi e situazioni nuove. A ciascuna versione viene assegnato un numero identificativo. Se la Libreria specifica di essere coperta da una particolare versione di questa Licenza e "da qualsiasi versione successiva" il Licenziatario può scegliere di aderire alle condizioni della versione specificata o a quelle di una successiva. Se la Libreria non specifica il numero della versione, il Licenziatario può optare per una versione qualsiasi tra quelle pubblicate dalla Free Software Foundation. 14. Nel caso il Licenziatario voglia incorporare parti della Libreria in altri programmi liberi le cui condizioni di distribuzione siano incompatibili con queste, può scrivere all'autore per chiederne l'autorizzazione. Per il software sotto il copyright della Free Software Foundation, occorre contattare quest'ultima; talvolta facciamo delle eccezioni a queste regole. La nostra decisione sarà guidata da due finalità: preservare la libertà di tutti i prodotti derivati dal nostro software libero e promuovere la condivisione e il riutilizzo del software in generale. NESSUNA GARANZIA 15. POICHÉ LA LIBRERIA VIENE CONCESSA CON LICENZA GRATUITA, NON ESISTE ALCUNA GARANZIA PER LA LIBRERIA, NEI LIMITI CONSENTITI DALLE LEGGI VIGENTI. SE NON INDICATO DIVERSAMENTE PER ISCRITTO, IL DETENTORE DEL COPYRIGHT E LE ALTRE PARTI FORNISCONO LA LIBRERIA "COSÌ COM'È", SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA, NÉ ESPLICITA NÉ IMPLICITA; CIÒ INCLUDE, MA NON SOLO, LA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. TUTTI I RISCHI SU QUALITÀ E PRESTAZIONI DELLA LIBRERIA SONO A CARICO DEL LICENZIATARIO. SE LA LIBRERIA DOVESSE RIVELARSI DIFETTOSA, IL LICENZIATARIO SI ASSUME L'ONERE DI OGNI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE O CORREZIONE NECESSARIA. 16. NÉ IL DETENTORE DEL COPYRIGHT, NÉ ALTRE PARTI AUTORIZZATE A MODIFICARE E/O RIDISTRIBUIRE LA LIBRERIA SECONDO QUANTO STABILITO IN QUESTA LICENZA, SONO RESPONSABILI IN ALCUN MODO PER EVENTUALI DANNI NEI CONFRONTI DEL LICENZIATARIO, A MENO CHE CIÒ NON SIA RICHIESTO DALLE LEGGI VIGENTI O SIA SPECIFICATO IN UN ACCORDO SCRITTO. SONO INCLUSI DANNI GENERICI, SPECIALI O INCIDENTALI, COME PURE I DANNI CONSEGUENTI DALL'USO O DALL'IMPOSSIBILITÀ DI USARE LA LIBRERIA (INCLUSO, MA NON SOLO, LA PERDITA E IL DANNEGGIAMENTO DEI DATI, LE PERDITE SOSTENUTE DAL LICENZIATARIO O DA TERZE PARTI E L'INCAPACITÀ DA PARTE DELLA LIBRERIA DI INTERAGIRE CON ALTRO SOFTWARE), ANCHE NEL CASO IL DETENTORE O LE ALTRE PARTI SIANO STATE AVVISATE DELL'EVENTUALITÀ DI TALI DANNI. FINE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI Come applicare questi termini alle nuove Librerie Se si sviluppa una nuova libreria e si desidera che sia utilizzata il più possibile dal pubblico, si consiglia di creare un programma libero che chiunque possa ridistribuire e modificare. È possibile farlo consentendo la ridistribuzione in base ai seguenti termini (o, in alternativa, in base ai termini dell'ordinaria Licenza Pubblica Generica). Per applicare detti termini, allegare le seguenti note alla Libreria. Si consiglia di allegarle all'inizio di ogni file sorgente per indicare nel modo più chiaro possibile l'assenza di alcuna garanzia; inoltre, ogni file dovrebbe contenere almeno un avviso di "copyright" e un'indicazione su dove poter trovare l'intero avviso. Una linea per fornire il nome della Libreria e un'idea di cosa faccia. Copyright (C) anno nome dell'autore Questa Libreria è un programma libero, è possibile ridistribuirlo e/o modificarlo in base ai termini della Licenza Pubblica Generica Attenuata GNU come pubblicato dalla Free Software Foundation; o nella versione 2.1 della Licenza, o (a propria discrezione) in qualsiasi altra versione successiva. Questa Libreria è distribuita nella speranza che possa essere utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA; senza neppure la garanzia implicita di COMMERCIABILITÀ o IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Per maggiori dettagli, consultare la Licenza Pubblica Generica Attenuata GNU. Ognuno dovrebbe ricevere una copia della Licenza Pubblica Generica Attenuata GNU insieme a questa libreria; in caso contrario, scrivere a Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA Inoltre occorre aggiungere informazioni per essere contattati tramite posta elettronica e ordinaria. Se necessario, eventualmente occorre far siglare una "rinuncia al diritto d'autore" al proprio datore di lavoro (se si è programmatori) o al proprio istituto scolastico. Ecco un esempio in cui basta modificare i nomi: Yoyodyne, Inc., declina ogni eventuale diritto d'autore nella libreria "Frob" (una libreria per l'ottimizzazione) scritta da James Random Hacker. firma di Ty Coon, 1 aprile 1990 Ty Coon, Vicepresidente Questo è tutto ciò che occorre fare! Copyright (C) 2004-2007, Alexander Kellett Copyright (C) 1999, 2001, 2004-2008, Alexey Proskuryakov Copyright (C) 2004-2008, Alp Toker Copyright (C) 1999, 2001, 2004-2007, Antti Koivisto Copyright (C) 1999, 2001, 2003-2008, Apple Inc. Copyright (C) 2007-2008, Brent Fulgham Copyright (C) 2006, 2008, Charles Samuels Copyright (C) 2006-2008, Christian Dywan Copyright (C) 2004-2008, Collabora Ltd Copyright (C) 2005-2007, Dave MacLachlan Copyright (C) 1999, 2001, 2004-2008, Dirk Mueller Copyright (C) 2006, Don Gibson Copyright (C) 2003, 2006-2008, Eric Seidel Copyright (C) 2005-2007, Frerich Raabe Copyright (C) 2006-2008, George Staikos Copyright (C) 2003, 2006-2008, Graham Dennis Copyright (C) 2003-2008, Henry Mason Copyright (C) 2004, 2006-2008, Holger Hans Peter Freyther Copyright (C) 2004-2006, James G Speth Copyright (C) 2008, Julien Chaffraix Copyright (C) 2006-2008, Justin Haygood Copyright (C) 2006-2008, Kevin Ollivier Copyright (C) 2007, Kevin Watters Copyright (C) 2005-2006, Kimmo Kinnunen Copyright (C) 1999, 2001, 2004-2007, Lars Knoll Copyright (C) 2005-2007, Maksim Orlovich Copyright (C) 2004-2008, Michael Emmel Copyright (C) 1999, 2001, 2004-2008, Nikolas Zimmermann Copyright (C) 2003-2007, Nokia Copyright (C) 2006-2008, Nuanti Ltd Copyright (C) 2005-2006, Oliver Hunt Copyright (C) 2003-2008, Rob Buis Copyright (C) 2007, Robin Dunn Copyright (C) 2003-2008, Samuel Weinig Copyright (C) 2004-2008, Staikos Computing Services Inc. Copyright (C) 2004-2008, Trolltech ASA Copyright (C) 2007, Vaclav Slavik Copyright (C) 2006-2008, Zack Rusin La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DAI DETENTORI DEL COPYRIGHT E DAI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO IL DETENTORE DEL COPYRIGHT O I COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Copyright (C) 2005-2008, Alexey Proskuryakov Copyright (C) 1997-2008, Apple Inc. Copyright (C) 2007-2008, Cameron Zwarich Copyright (C) 2007-2008, Collabora Ltd Copyright (C) 2007-2008, David Smith Copyright (C) 2001, 2003-2005, 2008-2009, Electronic Arts Inc. Copyright (C) 1997-2007, Eric Seidel Copyright (C) 2005-2007, Google Inc. Copyright (C) 2006-2007, Graham Dennis Copyright (C) 2007-2008, Holger Hans Peter Freyther Copyright (C) 2007-2008, Justin Haygood Copyright (C) 2006-2007, Kevin Ollivier Copyright (C) 2006-2008, Matt Lilek Copyright (C) 2006-2008, Nicholas Shanks Copyright (C) 2006, Nokia Corporation Copyright (C) 2008, Nuanti Ltd Copyright (C) 2008, Paul Pedriana Copyright (C) 2007-2008, Pleyo Copyright (C) 2007-2008, Staikos Computing Services Inc. Copyright (C) 2004, The Mozilla Foundation Copyright (C) 2007-2008, Tony Chang Copyright (C) 2006-2008, Trolltech ASA Copyright (C) 1997-2008, University of Cambridge La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. È vietato utilizzare il nome dei detentori del copyright o dei loro collaboratori per sostenere o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa ed esplicita autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DAI DETENTORI DEL COPYRIGHT E DAI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO IL DETENTORE DEL COPYRIGHT O I COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Copyright (C) 1991, 2000-2002, 2005-2008, Apple Inc. Copyright (C) 1991, 2000-2002, 2005-2008, Lucent Technologies Il permesso di usare, copiare, modificare e distribuire questo software con qualsiasi finalità è concesso a titolo gratuito, a condizione che questa intera nota sia inclusa in tutte le copie di ogni software che sia o includa una copia o una modifica di questo software e in tutte le copie della documentazione di supporto per tale software. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA. IN PARTICOLARE, NÉ L'AUTORE NÉ LUCENT RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI QUALSIASI TIPO RIGUARDO LA COMMERCIABILITÀ DI QUESTO SOFTWARE O LA SUA IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Copyright (C) 2000-2004, 2007, Apple Inc. Copyright (C) 2000-2004, 2007, International Business Machines Chiunque ottenga una copia di questo programma e dei file della relativa documentazione associata (il "Software"), ottiene anche il permesso, a titolo gratuito, di utilizzare il Software senza limitazioni, incluso, senza restrizioni, i diritti di usare, copiare, modificare, unire, pubblicare, distribuire e/o vendere copie del Software, e di permettere alle persone a cui viene fornito il Software di fare altrettanto, a condizione che l'avviso di copyright di cui sopra sia presente in tutte le copie del Software e che entrambi gli avvisi di copyright di cui sopra e questo avviso di autorizzazione siano presenti nella documentazione di supporto. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI TERZE PARTI. IN NESSUN CASO IL DETENTORE O I DETENTORI DEL COPYRIGHT INCLUSI IN QUESTO AVVISO POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI RECLAMO O QUALSIASI DANNO INDIRETTO O CONSEGUENTE, O QUALSIASI DANNO DERIVANTE DALLA PERDITA DI UTILIZZO, DI DATI O PROFITTI, SIA IN UN'AZIONE DI CONTRATTO, NEGLIGENZA O DA ALTRE AZIONI LESIVE, DERIVANTI DA O IN CONNESSIONE CON L'UTILIZZO O L'ESECUZIONE DI QUESTO SOFTWARE. Ad eccezione di quanto contenuto nel presente avviso, il nome del detentore del copyright non deve essere utilizzato per scopi pubblicitari o in altro modo per promuovere la vendita, l'utilizzo o qualsiasi altra operazione commerciale di questo Software, senza previa autorizzazione scritta del detentore del copyright. Implementazione dei caratteri arabi di Ayman Roshdy Copyright (C) 1995-2005, Jean-loup Gailly Copyright (C) 1995-2005, Mark Adler Questo software viene fornito "così com'è", senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite. Gli autori non potranno essere considerati responsabili, in nessun caso, dei danni derivanti dall'uso di questo software. Si concede a chiunque l'autorizzazione a usare il software per qualsiasi finalità, compresi gli utilizzi commerciali, e di modificarlo e ridistribuirlo liberamente, fatte salve le seguenti restrizioni: 1. L'origine del software non deve essere travisata o distorta: non è concesso dichiarare di essere gli autori del software originale. Se si utilizza il software in un prodotto, sarà apprezzato, ma non considerato vincolante, il relativo riconoscimento nella documentazione del prodotto. 2. Le versioni modificate devono essere chiaramente indicate come tali e non devono essere falsamente dichiarate come software originale. 3. La presente nota non deve essere rimossa o alterata in qualunque distribuzione del codice sorgente. Jean-loup Gailly Mark Adler jloup@gzip.org madler@alumni.caltech.edu Il formato dei dati utilizzati dalla libreria zlib è descritto nei documenti RFC (Request for Comments) da 1950 a 1952, disponibili nei file http:www.ietf.orgrfcrfc1950.txt (formato zlib), rfc1951.txt (formato deflate) e rfc1952.txt (formato gzip). Copyright (C) 1984, 1989-1990, 2000-2006, Free Software Foundation Inc. Questo programma è un software gratuito; è possibile ridistribuirlo e/o modificarlo in base ai termini della Licenza Pubblica Generica GNU, come pubblicato dalla Free Software Foundation; nella versione 2, o (a propria discrezione) in qualsiasi versione successiva. Questo programma è distribuito nella speranza che possa essere utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA; senza neppure la garanzia implicita di COMMERCIABILITÀ o IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Per maggiori dettagli, consultare la Licenza Pubblica Generica GNU. Insieme a questo programma, si dovrebbe ricevere una copia della Licenza Pubblica Generica GNU; in caso contrario, scrivere a Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301, USA. Copyright (C) 2001-2002, 2007, Alexey Proskuryakov Copyright (C) 2001-2002, 2007, Charlie Bozeman Copyright (C) 2001-2002, 2007, Daniel Veillard Copyright (C) 2001-2002, 2007, Thomas Broyer Chiunque ottenga una copia di questo programma e dei file della relativa documentazione associata (il "Software"), ottiene anche il permesso, a titolo gratuito, di utilizzare il Software senza limitazioni, incluso, senza restrizioni, i diritti di usare, copiare, modificare, unire, pubblicare, distribuire, sublicenziare e/o vendere copie del Software, e di permettere alle persone a cui viene fornito il Software di fare altrettanto, rispettando le seguenti condizioni: l'avviso di copyright di cui sopra e questo avviso di autorizzazione devono essere inclusi in tutte le copie o le parti sostanziali del Software. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. IN NESSUN CASO GLI AUTORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI RIVENDICAZIONI, DANNI O ALTRE RESPONSABILITÀ, DOVUTI A CONTRATTO, TORTO O ALTRO, DERIVANTI DA, CAUSATI DA O RELATIVI AL SOFTWARE O DIPENDENTI DALL'USO DEL, O DA ALTRE AZIONI CON IL, SOFTWARE. Ad eccezione di quanto contenuto in questo avviso, il nome degli autori non deve essere utilizzato per scopi pubblicitari o in altro modo per promuovere la vendita, l'utilizzo o qualsiasi altra operazione commerciale di questo Software, senza previa autorizzazione scritta dell'autore. Copyright (C) 2007, David Cantrell Tutti i diritti riservati. Questo programma è un software gratuito; è possibile ridistribuirlo e/o modificarlo in base ai termini delle seguenti licenze: a) la Licenza Pubblica Generica GNU, come pubblicato dalla Free Software Foundation; nella versione 1, o (a propria discrezione) in qualsiasi versione successiva, o b) la "Licenza Artistica" fornita con questo Kit. Questo programma è distribuito nella speranza che possa essere utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA; senza neppure la garanzia implicita di COMMERCIABILITÀ o IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Per maggiori dettagli, consultare la Licenza Pubblica Generica GNU o la Licenza Artistica. Licenza Artistica 2.0 Copyright (c) 2000-2006, The Perl Foundation. Chiunque è autorizzato a copiare e distribuire copie testuali di questa licenza, ma non è consentito apportare alcuna modifica. Preambolo Questa licenza stabilisce le condizioni in base alle quali un determinato Pacchetto software gratuito può essere copiato, modificato, distribuito e/o ridistribuito. L'intento è che il Detentore del copyright mantenga un certo controllo artistico sullo sviluppo del Pacchetto, pur mantenendo il Pacchetto disponibile come open source e software gratuito. È comunque sempre possibile stabilire accordi interamente al di fuori di questa licenza direttamente con il Detentore del copyright di un determinato Pacchetto. Se le condizioni di questa licenza non consentono il pieno utilizzo che ci si propone di fare del Pacchetto, è necessario contattare il Detentore del copyright e cercare un accordo di licenza differente. Definizioni Per "Detentore del copyright" si intende l'individuo (gli individui) o l'organizzazione (le organizzazioni) indicati nell'avviso di copyright per l'intero Pacchetto. Per "Collaboratore" si intende qualsiasi parte che ha contribuito al codice o ad altro materiale del Pacchetto, secondo le procedure del Detentore del copyright. Per "Licenziatario" si intende chiunque desideri copiare, distribuire o modificare il Pacchetto. Per "Pacchetto" si intende l'insieme dei file distribuiti dal Detentore del copyright e i derivati di tale insieme e/o di tali file. Un dato Pacchetto consiste o nella Versione normale o in una Versione modificata. Per "Distribuzione" si intende l'azione di fornire una copia del Pacchetto o renderla accessibile a chiunque, o nel caso di un'organizzazione o una società, ad altri soggetti esterni all'organizzazione o alla società. Per "Commissione di distribuzione" si intende qualsiasi importo pagato per la Distribuzione di questo Pacchetto o per fornire supporto per questo Pacchetto a un'altra parte. Non corrisponde ai costi della licenza. Per "Versione normale" si intende il Pacchetto se non è stato modificato, o se è stato modificato solo nei modi esplicitamente richiesti dal Detentore del copyright. Per "Versione modificata" si intende il Pacchetto, se è stato modificato e se tali cambiamenti non sono stati esplicitamente richiesti dal Detentore del copyright. Per "Licenza originale" si intende questa Licenza Artistica in Distribuzione con la Versione normale del Pacchetto, nella sua versione attuale o di come potrebbe essere modificata dalla Perl Foundation in futuro. Per forma "Sorgente" si intende il codice sorgente, la documentazione sorgente e i file di configurazione per il Pacchetto. Per forma "Compilata" si intende il bytecode compilato, il codice oggetto, binario o qualsiasi altra forma risultante dalla trasformazione meccanica o dalla traduzione della forma Sorgente. Autorizzazione per l'utilizzo e la modifica senza Distribuzione (1) È consentito utilizzare la Versione normale e creare e utilizzare Versioni modificate per qualsiasi scopo senza restrizioni, a condizione di non effettuare la Distribuzione della Versione modificata. Autorizzazioni per la ridistribuzione della Versione normale (2) È consentita la Distribuzione di copie testuali della forma Sorgente della Versione normale di questo Pacchetto attraverso qualsiasi supporto senza restrizioni, sia gratuitamente o per una Commissione di distribuzione, a condizione di duplicare tutti gli avvisi di copyright originali e le relative rinunce di responsabilità associate. A propria discrezione, tali copie testuali possono o no includere una forma Compilata del Pacchetto. (3) È possibile correggere eventuali bug, modificare la portabilità e apportare altri cambiamenti resi disponibili dal Detentore del copyright. Il Pacchetto risultante sarà ancora considerato come Versione normale e come tale sarà soggetto alla Licenza originale. Distribuzione di Versioni modificate del Pacchetto come Sorgente (4) È possibile effettuare la Distribuzione della propria Versione modificata come Sorgente (gratuitamente o per una Commissione di distribuzione, con o senza una forma Compilata della Versione modificata) a condizione di documentare in modo chiaro come si differenzia dalla Versione normale, incluso, ma non solo, la necessità di documentare qualsiasi caratteristica non standard, eseguibili o moduli, e a condizione che si esegua almeno UNA delle seguenti indicazioni: (a) rendere la Versione modificata disponibile al Detentore del copyright della Versione normale, su Licenza originale, in modo che il Detentore del copyright possa includere le eventuali modifiche nella Versione normale. (b) garantire che l'installazione della propria Versione modificata non impedisca all'utente l'installazione o l'esecuzione della Versione normale. Inoltre, la Versione modificata deve avere un nome differente da quello della Versione normale. (c) consentire a chiunque ricevi una copia della Versione modificata, di rendere la forma Sorgente della Versione modificata disponibile ad altri attraverso (i) la Licenza originale o (ii) una licenza che consenta al licenziatario di copiare, modificare e ridistribuire liberamente la Versione modificata, utilizzando le stesse condizioni di licenza che si applicano alla copia ricevuta dal licenziatario, e che richieda che la forma Sorgente della Versione modificata, e altre eventuali opere da essa derivata, siano rese disponibili gratuitamente per il fatto che i canoni sono vietati ma sono consentite le Commissioni di distribuzione. Distribuzione di forme Compilate della Versione normale o delle Versioni modificate senza la Sorgente (5) È consentita la Distribuzione di forme Compilate della Versione normale senza la Sorgente, a condizione che si includano le istruzioni complete su come ottenere la Sorgente della Versione normale. Tali istruzioni devono essere valide al momento della distribuzione. Se queste istruzioni, in qualsiasi momento, mentre si sta effettuando tale distribuzione, non fossero più valide, è necessario fornire nuove istruzioni su richiesta o cessare l'ulteriore distribuzione. Se si forniscono le istruzioni valide o si cessa la distribuzione entro trenta giorni dopo aver preso coscienza che le istruzioni non sono valide, allora non si perde alcun diritto ai sensi di questa licenza. (6) È consentita la Distribuzione di una Versione modificata in forma Compilata senza la Sorgente, a condizione di essere conformi con l'articolo 4 per quanto riguarda la Sorgente della Versione modificata. Aggregare o associare il Pacchetto (7) È possibile aggregare il pacchetto (sia la Versione normale che la Versione modificata) con altri pacchetti ed effettuare la Distribuzione dell'aggregazione risultante a condizione di non far pagare un canone di licenza per il Pacchetto. Le Commissioni di distribuzione sono consentite, così come le commissioni della concessione in licenza per altre componenti nell'aggregazione. Le condizioni di questa licenza si applicano all'uso e alla Distribuzione delle Versioni normale o modificata come incluso nell'aggregazione. (8) È consentito associare Versioni modificate o normali con altre opere, per incorporare autonomamente il pacchetto in un'opera maggiore, o realizzare versioni binarie o bytecode indipendenti di applicazioni che includono il Pacchetto, ed effettuare la Distribuzione del risultato senza restrizioni, a condizione che il risultato non presenti un'interfaccia diretta per il Pacchetto. Elementi che non sono considerati parte di una Versione modificata (9) Opere (incluso, ma non limitato a, moduli e script) che si limitano a estendere o usufruire del Pacchetto, non causano, di per sé, che il Pacchetto sia una Versione modificata. Inoltre, tali opere non sono considerate parti del Pacchetto in quanto tale e non sono soggette alle condizioni di questa licenza. Disposizioni generali (10) Qualsiasi utilizzo, modifica e distribuzione delle Versioni normali o modificate è disciplinato da questa Licenza Artistica. Utilizzando, modificando o distribuendo il Pacchetto, si accetta questa licenza. Non utilizzare, modificare o distribuire il Pacchetto, se non si accetta questa licenza. (11) Se la propria Versione modificata è stata ottenuta da una Versione modificata creata da un altro autore, non si è comunque tenuti a garantire che la propria Versione modificata sia conforme ai requisiti di questa licenza. (12) Questa licenza non concede il diritto di utilizzare qualsiasi marchio registrato, marchio di servizio, nome commerciale o logo del Detentore del copyright. (13) Questa licenza include il brevetto di licenza non esclusivo, mondiale ed esente da commissioni, di produrre, far produrre, utilizzare, offrire in vendita, vendere, importare o altrimenti trasferire il Pacchetto in relazione a qualsiasi brevetto licenziabile del Detentore del copyright che sia necessariamente violato dal Pacchetto. Istituendo un contenzioso per il brevetto (incluso una domanda riconvenzionale o un controreclamo) nei confronti di qualsiasi parte, asserendo che il Pacchetto costituisce una violazione del brevetto diretta o contributiva, questa Licenza Artistica cesserà nella data in cui tale contenzioso sarà presentato. (14) Mancanza di Garanzia: IL PACCHETTO È FORNITO DAL DETENTORE DEL COPYRIGHT E DA EVENTUALI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE. LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE O DI NON VIOLAZIONE SONO ESCLUSE NEI LIMITI CONSENTITI DALLA PROPRIA LEGISLAZIONE LOCALE. SALVO CHE CIÒ NON SIA RICHIESTO DALLE LEGGI VIGENTI, NESSUN DETENTORE DEL COPYRIGHT O COLLABORATORE SARÀ RESPONSABILE PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INDIRETTO, INCIDENTALE O I DANNI CONSEGUENTI DALL'USO DEL PACCHETTO, ANCHE NEL CASO IN CUI LE PARTI SIANO STATE AVVISATE DELL'EVENTUALITÀ DI TALI DANNI. Copyright (C) 2007, 2008 Apple Inc. Tutti i diritti riservati. Copyright (C) 2007 Justin Haygood Licenza Boost Software - Versione 1.0 - 17 agosto 2003 Chiunque o qualunque organizzazione ottenga una copia del software e della relativa documentazione coperta da questa licenza (il "Software") ottiene anche il diritto, a titolo gratuito, di utilizzare, riprodurre, mostrare, distribuire, eseguire e trasmettere il Software e di realizzare opere derivate del Software, e di consentire il tutto anche a terze parti a cui viene fornito il Software, fatto salvo quanto segue: Gli avvisi di copyright presenti nel Software e questa intera documentazione, incluso la concessione della licenza di cui sopra, queste restrizioni e il seguente avviso, devono essere inclusi in tutte le copie del Software, in tutto o in parte, e in tutte le opere derivate del Software, a meno che tali copie o opere derivate siano sotto forma di codice oggetto eseguibile generato da un processore di lingua sorgente. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per coreallocator Copyright (C) 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per ppmalloc Copyright (C) 2004, 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per EAIO Copyright (C) 2003, 2007, 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per EAAssert Copyright (C) 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per DirtySDK Copyright (C) 1999-2007, 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per libjpeg Copyright (C) 1989, Jef Poskanzer Il permesso di usare, copiare, modificare e distribuire il software e la relativa documentazione con qualsiasi finalità è concesso, a titolo gratuito, a condizione che la precedente nota di copyright sia presente in tutte le copie e che sia tale nota di copyright che la presente nota di autorizzazione compaiano nella documentazione di supporto. Questo software è fornito "così com'è", senza alcuna garanzia esplicita o implicita. Inoltre, siamo tenuti a precisare che "Graphics Interchange Format(c) è un copyright di proprietà di CompuServe Incorporated. GIF(sm) è un marchio depositato di servizi di proprietà di CompuServe Incorporated." Copyright (C) 1991-1998, Thomas G Lane Questo file è parte integrante del software di Independent JPEG Group. Per le condizioni di distribuzione e utilizzo, consultare il file README allegato. Questo file contiene routine per creare immagini di output in formato Targa. Potrebbe essere necessario modificare le routine per ambienti non-Unix o applicazioni specializzate. Nella loro forma attuale, determinano un output in un flusso normale. Basato sul codice fornito da Lee Daniel Crocker. Copyright (C) 1988, Jef Poskanzer Il permesso di usare, copiare, modificare e distribuire il software e la relativa documentazione con qualsiasi finalità è concesso, a titolo gratuito, a condizione che la precedente nota di copyright sia presente in tutte le copie e che sia tale nota di copyright che la presente nota di autorizzazione compaiano nella documentazione di supporto. Questo software è fornito "così com'è", senza alcuna garanzia esplicita o implicita. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per UTFXml Copyright (C) 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per zlib Copyright (C) 1995-1998, Jean-loup Gailly Copyright (C) 1995-1998, Mark Adler Questo software viene fornito "così com'è", senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite. Gli autori non potranno essere considerati responsabili, in nessun caso, dei danni derivanti dall'uso di questo software. Si concede a chiunque l'autorizzazione a usare il software per qualsiasi finalità, compresi gli utilizzi commerciali, e di modificarlo e ridistribuirlo liberamente, fatte salve le seguenti restrizioni: 1. L'origine del software non deve essere travisata o distorta: non è concesso dichiarare di essere gli autori del software originale. Se si utilizza il software in un prodotto, sarà apprezzato, ma non considerato vincolante, il relativo riconoscimento nella documentazione del prodotto. 2. Le versioni modificate devono essere chiaramente indicate come tali e non devono essere falsamente dichiarate come software originale. 3. La presente nota non deve essere rimossa o alterata in qualunque distribuzione del codice sorgente. Jean-loup Gailly Mark Adler jloup@gzip.org madler@alumni.caltech.edu Il formato dei dati utilizzati dalla libreria zlib è descritto nei documenti RFC (Request for Comments) da 1950 a 1952, disponibili nei file ftp:ds.internic.netrfcrfc1950.txt (formato zlib), rfc1951.txt (formato deflate) e rfc1952.txt (formato gzip). Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per FreeType Copyright (C) 2000-2007, 2009, Computing Research Labs Copyright (C) 2000-2009, Francesco Zappa Nardelli Copyright (C) 2000-2007, 2009, New Mexico State University Chiunque ottenga una copia di questo programma e dei file della relativa documentazione associata (il "Software"), ottiene anche il permesso, a titolo gratuito, di utilizzare il Software senza limitazioni, incluso, senza restrizioni, i diritti di usare, copiare, modificare, unire, pubblicare, distribuire, sublicenziare e/o vendere copie del Software, e di permettere alle persone a cui viene fornito il Software di fare altrettanto, rispettando le seguenti condizioni: l'avviso di copyright di cui sopra e questo avviso di autorizzazione devono essere inclusi in tutte le copie o le parti sostanziali del Software. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, MA NON SOLO LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. IN NESSUN CASO IL COMPUTING RESEARCH LAB O LA NEW MEXICO STATE UNIVERSITY SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI RIVENDICAZIONI, DANNI O ALTRE RESPONSABILITÀ, DOVUTI A CONTRATTO, TORTO O ALTRO, DERIVANTI DA, CAUSATI DA O RELATIVI AL SOFTWARE O DIPENDENTI DALL'USO DEL SOFTWARE O DA ALTRE AZIONI CON IL SOFTWARE. Copyright (C) 1995-2002, Jean-loup Gailly Copyright (C) 1995-2002, Mark Adler Questo software viene fornito "così com'è", senza garanzie di alcun tipo, esplicite o implicite. Gli autori non potranno essere considerati responsabili, in nessun caso, dei danni derivanti dall'uso di questo software. Si concede a chiunque l'autorizzazione a usare il software per qualsiasi finalità, compresi gli utilizzi commerciali, e di modificarlo e ridistribuirlo liberamente, fatte salve le seguenti restrizioni: 1. L'origine del software non deve essere travisata o distorta: non è concesso dichiarare di essere gli autori del software originale. Se si utilizza il software in un prodotto, sarà apprezzato, ma non considerato vincolante, il relativo riconoscimento nella documentazione del prodotto. 2. Le versioni modificate devono essere chiaramente indicate come tali e non devono essere falsamente dichiarate come software originale. 3. La presente nota non deve essere rimossa o alterata in qualunque distribuzione del codice sorgente. Jean-loup Gailly Mark Adler jloup@gzip.org madler@alumni.caltech.edu Il formato dei dati utilizzati dalla libreria zlib è descritto nei documenti RFC (Request for Comments) da 1950 a 1952, disponibili nei file ftp:ds.internic.netrfcrfc1950.txt (formato zlib), rfc1951.txt (formato deflate) e rfc1952.txt (formato gzip). Copyright (C) 2005, 2007-2008, George Williams La ridistribuzione e l'utilizzo in forma sorgente e binaria, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia di responsabilità. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. Il nome dell'autore non può essere utilizzato per promuovere o pubblicizzare prodotti derivati da questo software, senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DALL'AUTORE "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO L'AUTORE SARÀ RITENUTO RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Copyright (C) 1990, 1994, 1998, The Open Group Il permesso di usare, copiare, modificare, distribuire e vendere il software e la relativa documentazione con qualsiasi finalità è concesso, a titolo gratuito, a condizione che la precedente nota di copyright sia presente in tutte le copie e che sia tale nota di copyright che la presente nota di autorizzazione compaiano nella documentazione di supporto. Il precedente avviso di copyright e questo avviso di autorizzazione dovranno essere inclusi in tutte le copie o parti significative del Software. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, MA NON SOLO LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. IN NESSUN CASO L'OPEN GROUP SARÀ RITENUTO RESPONSABILE DI RIVENDICAZIONI, DANNI O ALTRE RESPONSABILITÀ, DOVUTI A CONTRATTO, TORTO O ALTRO, DERIVANTI DA, CAUSATI DA O RELATIVI AL SOFTWARE O DIPENDENTI DALL'USO DEL SOFTWARE O DA ALTRE AZIONI CON IL SOFTWARE. Ad eccezione di quanto contenuto nel presente avviso, il nome dell'Open Group non deve essere utilizzato per scopi pubblicitari o in altro modo per promuovere la vendita, l'utilizzo o qualsiasi altra operazione commerciale di questo Software, senza previa autorizzazione scritta dell'Open Group. Copyright (C) 2004-2006, 2009, Albert Chin-A-Young Copyright (C) 1996-2009, David Turner Copyright (C) 2007, 2009, Dereg Clegg Copyright (C) 2007, 2009, Derek Clegg Copyright (C) 1996-2001, 2003, 2007, Dmitry Timoshkov per Codeweavers Copyright (C) 2004-2008, George Williams Copyright (C) 1996-2001, 2003, 2007, Huw D M Davies per Codeweavers Copyright (C) 1996-2001, Just van Rossum Copyright (C) 2003-2009, Masatake YAMATO Copyright (C) 2007, 2009, Michael Toftdal Copyright (C) 2007, Rahul Bhalerao Copyright (C) 2003-2009, Redhat KK Copyright (C) 1996-2009, Robert Wilhelm Copyright (C) 2002-2009, Roberto Alameda Copyright (C) 1996-2009, Werner Lemberg Copyright (C) 2004-2008, suzuki toshiya Questo file fa parte del FreeType Project e può essere utilizzato, modificato e distribuito solo in base alle condizioni indicate nella licenza del FreeType Project, LICENSE.TXT. Continuando a utilizzare, modificare o distribuire questo file, si indica di aver letto la licenza e di averla compresa e accettata interamente. LICENZA del FreeType Project 27 gennaio 2006 Copyright 1996-2002, 2006 di David Turner, Robert Wilhelm e Werner Lemberg Introduzione Il FreeType Project è distribuito in diversi pacchetti di archivio; alcuni dei quali possono contenere, oltre al motore del carattere FreeType, strumenti e contributi che si basano o riguardano il FreeType Project. Questa licenza si applica a tutti i file che si trovano in tali pacchetti e che non rientrano nella propria licenza esplicita. La licenza riguarda quindi per lo meno il motore del carattere FreeType, i programmi di test, la documentazione e i makefile. Questa licenza è stata ispirata dalle licenze BSD, Artistica e IJG (Independent JPEG Group), che globalmente incoraggiano l'inclusione e l'utilizzo del software gratuito nei prodotti commerciali e freeware. Di conseguenza, i punti principali sono: •Non garantiamo il funzionamento di questo programma. Tuttavia, saremo sempre interessati a ogni segnalazione di bug. (distribuzione "così com'è") •È possibile utilizzare questo software per ciò che si desidera, in parte o in forma completa, senza dover corrisponderci alcun pagamento. (utilizzo "royalty-free") •L'utente non può fingere di aver scritto questo programma. Se lo si utilizza in un programma, anche solo in alcune parti, è necessario riconoscere nella propria documentazione che è stato usato il codice FreeType. ("riconoscimenti") Permettiamo e incoraggiamo l'inclusione di questo programma, con o senza modifiche, nei prodotti commerciali. Confermiamo che il FreeType Project non è coperto da alcuna garanzia e che non si assume alcuna responsabilità relativa al FreeType Project. Infine, molti ci hanno chiesto una forma preferenziale per i riconoscimenti/la rinuncia di responsabilità da utilizzare in conformità con questa licenza. Perciò consigliamo di utilizzare il seguente testo: """ Parti del software sono tutelate da copyright © 2009 The FreeType Project (www.freetype.org). Tutti i diritti riservati. """ Si prega di sostituirlo con il valore della versione di FreeType attualmente in uso. Termini legali 0. Definizioni Attraverso questa licenza, i termini "pacchetto", "FreeType Project" e "archivio FreeType" si riferiscono all'insieme di file distribuiti originariamente dagli autori (David Turner, Robert Wilhelm e Werner Lemberg) come "FreeType Project", siano essi denominati in versione alpha, beta o finale. Per "licenziatario" si intende la persona che utilizza il progetto, dove "utilizza" è un termine generico che include la compilazione del codice sorgente del progetto oltre al suo collegamento per formare un "programma" o un "eseguibile". Questo programma è indicato come "un programma che utilizza il motore FreeType". Questa licenza si applica a tutti i file distribuiti nel FreeType Project originale, incluso tutto il codice sorgente, i file binari e la documentazione, se non diversamente specificato nel file nella sua forma originale e non modificata, come distribuita nell'archivio originale. Se non si è certi che un determinato file sia coperto o no da questa licenza, è necessario contattarci per verificarlo. Il FreeType Project è copyright (C) 1996-2000 di David Turner, Robert Wilhelm e Werner Lemberg. Tutti i diritti sono riservati salvo quanto specificato di seguito. 1. Nessuna garanzia IL FREETYPE PROJECT È FORNITO "COSÌ COM'È", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO GLI AUTORI O I DETENTORI DEL COPYRIGHT SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI CAUSATI DALL'UTILIZZO O DALL'IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZO DEL FREETYPE PROJECT. 2. Ridistribuzione Questa licenza concede il diritto e la licenza mondiali, royalty-free, perpetui e irrevocabili di utilizzare, eseguire, adoperare, compilare, mostrare, copiare, creare opere derivate, distribuire e sublicenziare il FreeType Project (sia in formato sorgente che in codice oggetto) e le opere derivate per qualsiasi scopo; e di autorizzare altri ad esercitare alcuni o tutti i diritti concessi nel presente documento, fatte salve le seguenti condizioni: •La ridistribuzione del codice sorgente deve conservare inalterato questo file della licenza ("FTL.TXT"); qualsiasi aggiunta, eliminazione o modifica ai file originali devono essere chiaramente indicati nella documentazione di accompagnamento. Gli avvisi di copyright dei file originali e non modificati devono essere conservati in tutte le copie dei file sorgente. •La ridistribuzione in forma binaria deve fornire una rinuncia di responsabilità che indichi come il software sia basato su parte dell'opera del FreeType Team, nella documentazione di distribuzione. Si incoraggia anche a inserire un URL alla pagina Internet di FreeType nella propria documentazione, pur non essendo obbligatorio. Queste condizioni si applicano a qualsiasi programma derivato o basato sul FreeType Project, non solo sui file non modificati. Se si utilizza la nostra opera, è necessario riconoscerlo. Tuttavia, non è necessario corrisponderci alcun pagamento. 3. Pubblicità Né gli autori di FreeType né i collaboratori possono utilizzare il nome degli altri per fini commerciali, pubblicitari o promozionali, senza previa autorizzazione scritta. Si consiglia, ma non è richiesto, di utilizzare uno o più dei seguenti termini per fare riferimento a questo programma nella propria documentazione o nel proprio materiale promozionale: "FreeType Project", "motore FreeType", "libreria FreeType" o "Distribuzione FreeType". Poiché tale licenza non è stata firmata, non si è tenuti ad accettarla. Tuttavia, poiché il FreeType Project è materiale protetto da copyright, solo questa licenza o un altro contratto con gli autori, garantisce il diritto di utilizzarlo, distribuirlo e modificarlo. Pertanto, utilizzando, distribuendo o modificando il FreeType Project, si indica di aver compreso e accettato tutti i termini di questa licenza. 4. Contatti Ci sono due mailing-list relative a FreeType: • freetype@nongnu.org - Illustra l'uso generale e le applicazioni di FreeType, oltre a future aggiunte e richieste relative alla libreria e alla distribuzione. Se si desidera ricevere supporto, iniziare con questa mailing-list, nel caso la documentazione non sia stata d'aiuto. • freetype-devel@nongnu.org - Illustra soprattutto bug, oltre a problemi interni del motore, problemi di progettazione, licenze specifiche, conversioni, ecc. La nostra home page è raggiungibile all'indirizzo: http://www.freetype.org Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per libpng Copyright (C) 1995-2002, 2006-2008, Andreas Dilger Copyright (C) 1995-2002, 2006-2008, Glenn Randers-Pehrson Copyright (C) 1995-2002, 2006-2008, Group 42 Inc. Copyright (C) 1995-2002, 2006-2008, Guy Eric Schalnat Ai fini della presente licenza e del presente copyright, gli "autori che hanno contribuito" sono rappresentati dalle seguenti persone: Andreas Dilger Dave Martindale Guy Eric Schalnat Paul Schmidt Tim Wegner La libreria di riferimento del PNG è fornita "COSÌ COM'È". Gli autori che hanno contribuito e Group 42, Inc. non riconoscono alcuna garanzia, esplicita o implicita, comprese, ma non solo, le garanzie di commerciabilità e idoneità per qualsiasi scopo. Gli autori che hanno contribuito e Group 42, Inc. non si assumono alcuna responsabilità per danni diretti, indiretti, incidentali, speciali, esemplari o conseguenti, che possano derivare dall'uso della libreria di riferimento del PNG, anche se al corrente di tali danni. Viene garantito il permesso di utilizzare, copiare, modificare e distribuire il codice sorgente, o porzioni del presente documento, per qualsiasi scopo, senza alcun pagamento, fatte salve le seguenti restrizioni: 1. L'origine di questo codice sorgente non deve essere travisata. 2. Le versioni modificate devono essere chiaramente indicate come tali e non devono essere falsamente dichiarate come software originale. 3. Questo avviso di copyright non può essere rimosso o modificato da qualsiasi sorgente o distribuzione di codice sorgente alterato. Gli autori che hanno contribuito e Group 42, Inc. in particolare consentono, senza alcun pagamento, e incoraggiano l'utilizzo di questo codice sorgente come un componente per supportare il formato PNG nei prodotti commerciali. Se si utilizza questo codice sorgente in un prodotto, il riconoscimento non è necessario, ma sarebbe comunque apprezzato. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per EAText Copyright (C) 2004, 2006-2007, 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Informazioni sul copyright e la concessione in licenza per EASTL Copyright (C) 1994, Hewlett-Packard Company Il permesso di usare, copiare, modificare, distribuire e vendere il software e la relativa documentazione con qualsiasi finalità è concesso, a titolo gratuito, a condizione che la precedente nota di copyright sia presente in tutte le copie e che sia tale nota di copyright che la presente nota di autorizzazione compaiano nella documentazione di supporto. La Hewlett-Packard Company non offre alcuna garanzia sull'idoneità del software a un dato scopo. Fornito "così com'è", senza garanzia esplicita o implicita. Copyright (C) 2005, 2009, Electronic Arts Inc. La ridistribuzione e l'utilizzo in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite purché siano rispettate le seguenti condizioni: 1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia. 2. Le ridistribuzioni in forma binaria devono riprodurre il precedente avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione. 3. Né il nome di Electronic Arts, Inc. ("EA") né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per approvare o promuovere prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ELECTRONIC ARTS E DAI SUOI COLLABORATORI "COSÌ COM'È" ED È ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. IN NESSUN CASO ELECTRONIC ARTS O I SUOI COLLABORATORI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEGUENTI (INCLUSI, MA SENZA LIMITARSI A, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA DI DATI O MANCATI UTILI; O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE) COMUNQUE CAUSATI E DI QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIANO ESSI DOVUTI A CONTRATTO, RESPONSABILITÀ DIRETTA O TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN QUALSIASI MODO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. Grazie di avere giocato! The Sims™ 4